martedì 1 gennaio 2013

Meringata "speciale"

Come descrivere la meringata? molto molto molto molto buona, ma perché fare sempre la solita e classica versione? Per il compleanno di mia sorella non potevo fare qualcosa di semplice, ci voleva qualcosa a sorpresa, così ho fatto questa meringata bianca con un cuore tutto rosa!! Cominciamo!!

NB. Sotto metto il link diretto per le meringhe, ma so' che fare dei dischi perfetti senza un po' di esperienza con la sacca da pasticcere può risultare un po' difficile, qual'è il segreto? semplice: Prendiamo due fogli di carta forno (per la base e il sopra) disegnamo con una matita la circonferenza di un piatto e mettiamo i fogli sulle placche da forno con il disegno messo a contatto della teglia, così avremo la nostra linea guida.
Se non siamo pratici della sac à poche possiamo sempre usare un cucchiaio, una spatola o qualsiasi cosa a noi comoda e fare uno strato uniforme e liscio senza troppe complicazioni. 
La dose della ricetta delle meringhe è leggermente superiore a quanta ne serve, ma è fatto apposta, per la cottura e il controllo vediamo a che punto sono le meringhe piccole, i dischi servono interi, quindi sarebbe uno spreco rovinarli, ma se si rompono possiamo sempre rimediare mettendo il disco rotto sulla base così non si noterà.


Ingredienti:
2 dischi di meringa 
1,5 lt. panna montata rosa (qb colorante alimentare rosa)
0,500 lt. panna montata bianca
qb meringhe sbriciolate
qb gocce di cioccolato
Aromi a piacere

Procedimento:
Mettiamo sul piatto la prima meringa con la parte liscia sulla base (magari mettiamo quella un po' più bruttina, così non si noteranno i difetti), 
Aggiungiamo alla panna montata rosa le gocce di cioccolato, delle meringhe sbriciolate (dipende da quanto dolce la vogliamo) e volendo anche degli aromi come nocciola o vaniglia. 
Mettiamo tutta la panna montata rosa cercando di stenderla uniformemente, prendiamo l'altro cerchio e poggiamolo sopra con la parte liscia stavolta a contatto della panna e pressiamo leggermente cercando di non romperla.
con la panna bianca ora con una sacca da pasticcere o una spatola/cucchiaio andiamo a ricoprire il bordo rosa, così sembrerà tutta bianca (ma dentro ci sarà una bella sorpresa ;P  )
Mettiamola in frigo per 1/2 ore o finché non va' servita e Bon appétit!!


0 commenti:

Posta un commento