Questo Natale ho deciso di variare alla classica torta o panettone/pandoro optando per qualcosa di fresco e irresistibile (e comodamente in monodosi)
Ma ora basta, non vi farò il monologo su quanto sia buono il cioccolato (magari la prossima volta :P), via con la ricetta!!
Ingredienti (per 6 persone):
250 gr. di cioccolato (nel mio caso fondente)
200 gr. panna da montare (divisa due metà)
50 gr. zucchero
3 tuorli e 3 albumi
sale
Aromi (io ho usato cannella e vaniglia, ma potevano andare molto bene l'arancia, zenzero, peperoncino)
Procedimento:
Mettiamo un pentolino sul fuoco per fare un "bagno maria" e sopra la nostra ciotola col cioccolato spezzettato. ATTENZIONE!!: la ciotola non deve toccare l'acqua, il cioccolato è molto "esigente" (peggio di una donna col ciclo!!!!), cooomunque bisogna stare attenti e mescolare in continuo per non rischiare di bruciarlo.
Dopo un paio di minuti che è sciolto aggiungiamo lo zucchero (a cui abbiamo aggiunto sale e spezie) e teniamo sul fuoco per altri 5 minuti, finché i granelli di zucchero non si saranno sciolti.
Ora è il momento di aggiungere i primi 100 gr. di panna, il cioccolato diventerà quasi subito duro, ma non per differenza di temperatura dalla panna, semplicemente il cioccolato a contatto di liquidi perde la sua fluidità, quindi non spaventiamoci se facciamo fatica con la frusta, è tutto nella norma!!
Adesso togliamo la ciotola dal bagnetto e aggiungiamo uno alla volta i tuorli, una volta incorporati lasciamo da parte a perdere un po' di temperatura!!
E' il momento di montare (e non pensate male, PERVERTITI!), cominciamo col l'albume a cui aggiungiamo un pizzico di sale, così mentre faremo altre cose, lui non si smonterà, montiamo bene a neve ben ferma.
Ora montiamo gli altri 100 gr. di panna finché non starà sù da sola, non montiamo troppo o diventa burro!
La panna deve essere ben fredda, anche lei come il cioccolato deve fare la prima donna, quindi siate pazienti e abbiate queste piccole accortezze per un eccellente risultato!!
Finalmente possiamo comporre il nostro dolce aggiungiamo al composto di cioccolato una parte di albume e mescoliamo dal basso verso l'alto, appena finiamo di aggiungere l'albume aggiungiamo anche la panna, et voilà!!
Non ci resta che dividere il composto in 6 cocottine o bicchieri (sono circa 90 gr. a testa), guarnire a piacere e lasciar raffreddare finché non lo serviamo!! Bon appétit!!