domenica 23 settembre 2012

Biscotti al vapore (con gocce)

Per questa ricetta mi sono ispirata ai nuovi biscotti della mulino bianco, volevo provare a riprodurli a casa, non li ho mai mangiati quindi non credo siano come quelli ma penso siano ugualmente buoni!!
La ricetta l'ho creata io, alla fine di essa metterò delle annotazioni e suggerimenti che potrebbero esservi molto utili! Iniziamo!!

Ingredienti (dose per circa 20 biscotti:
215gr. farina
90 gr. fecola di patate
4 gr. miele
90/100 gr. latte
2 uova
50 gr. burro
20 gr. zucchero
50/70 gr. gocce di cioccolato
vaniglia
lievito per dolci
qb. zucchero a velo (ci servirà come spolvero)

Procedimento:
Con una frusta mescoliamo burro, miele e zucchero, in seguito le uova.
Ora aggiungiamo 90 gr. di latte e la fecola, incorporiamo bene senza formare grumi.
Adesso con una spatola aggiungiamo tutta la farina, lievito e vaniglia,  se è troppo duro aggiungiamo un goccio di latte. Ultimo ma non meno importante aggiungiamo le gocce, sempre con la spatola, così non si scioglieranno dentro l'impasto.
Ora prepariamo un paio di teglie e preriscaldiamo il forno a 180°C (nel cui interno andiamo ad inserire una teglia, un ciotolino di vetro o qualsiasi cosa che possa fungere da contenitore, ci servirà in seguito per il vapore).
Nelle teglie andiamo a formare con le mani cosparse di zucchero a velo delle palline (grandi come palline da ping pong circa) e le disponiamo sulle teglie distanziati a 2 cm. una volta fatta una teglia, sempre con le mani sporche di zucchero andiamo a schiacciarli leggermente, proseguiamo così con tutto l'impasto.
Ora mettiamo le teglie in forno, nella ciotola per il vapore andiamo a mettere 5/6 cubetti di ghiaccio o dell'acqua fresca, chiudiamo il forno e aspettiamo almeno 10 minuti prima di aprire il forno, così eviteremo che il vapore si perda, i biscotti restano in forno 14/16 minuti circa.



Annotazioni e suggerimenti:
I "biscotti" lieviteranno in forno, il mio consiglio è: o di evitare l'inserimento di lievito nell'impasto o di fare palline più piccole.
Inoltre consiglio l'utilizzo di una farina con bassa forza, proprio per evitare gonfiamenti che potrebbero farlo assomigliare a una mini-brioches.
Al posto della classica farina 00 penso che starebbe molto bene anche una farina integrale.Bon appétit!!

0 commenti:

Posta un commento