A differenza delle sue io ho usato ingredienti diversi, la dispensa era leggermente sprovvista purtroppo, ma anche per fortuna, perché sono fiera del risultato ottenuto!!
Ingredienti per le polpette:
2 uova
350 gr. patate
100 gr. pancetta affumicata a dadini
100 gr. cipolla (circa una cipolla medio-grande)
qb sale
qb pepe
a piacere noce moscata (o spezie a piacere)
noce di burro
Ingredienti aggiuntivi:
Pan grattato
1 uovo
Olio per friggere
qb sale
Procedimento:
Abbiamo tre passaggi fondamentali da fare prima di realizzare le polpette:
1-Laviamo le patate e mettiamole in una pentola con acqua a bollire, finché non sono morbide e la pelle farà delle spaccature sulla superficie.
2-Nel frattempo mettiamo a bollire le uova per 8/10 minuti.
3-Mentre bollono andiamo a tagliare la cipolla molto fine e la mettiamo in padella col burro, finché la cipolla non diventa "trasparente", a quel punto aggiungiamo la pancetta (se dovessero esserci troppo grandi di pancetta la tagliamo prima di metterla) e lasciamo cuocere finché non cambia colore.
Ora possiamo cominciare con le polpette vere e proprie, in una ciotola capiente mettiamo le patate sbucciate e i rossi delle uova bollite e schiacciamo con una forchetta.
Tagliamo l'albume in pezzettini e aggiungiamolo al composto di patata, aggiungiamo anche la pancetta e le cipolle e mescoliamo. Aggiustiamo di sapore se necessario.
Ora facciamo delle palline: prendiamo un pochino di impasto con le mani, facciamo una palla, la passiamo nell'uovo, nel pan grattato e la mettiamo da parte. Quando abbiamo finito riprendiamo la prima e ricominciamo a ripassarle SOLO nel pangrattato, perché la patata essendo umida (e con anche l'uovo) potrebbe inumidire eccessivamente il nostro pan grattato.
Ora siamo pronti a friggere, mettiamo l'olio in padella e lasciamogli prendere temperatura, quando è pronto mettiamo delle polpette dentro e lasciamo che indorino bene e Bon appétit!!
-------------------------------------------------------
Ecco i link per vedere la ragazza di cui parlavo all'inizio =)
0 commenti:
Posta un commento