sabato 30 marzo 2013

Plum cake salato

Dopo tante ricette dolci qualcosa di salato!! e anche estremamente semplice e veloce, quando faccio questa ricetta faccio sempre un paio di plum cake, vengono molto buoni e con pochi e semplici ingredienti (no la verità è che sono le mie manine magiche =P scherzo)

Ingredienti per il plum cake (per 2 stampi):
200 gr. farina
4 uova
130 gr. latte
130 gr. olio
lievito per torte salate (io ho dovuto usare quello per dolci.... pure vanigliato xD ops...)
sale e pepe

PS. questa è la ricetta base, potete farli entrambi in unica ciotola e poi dividerli o farli divisi in partenza (come o fatto io).
Ora faccio due scalette per le due versioni che ho fatto e poi qualche consiglio su cosa aggiungere ^^)

Per il plum cake alle erbe:
Ho utilizzato un barattolo di misto spezie, contiene: sale, aglio, origano, rosmarino, prezzemolo e basilico.
Io ho aggiunto anche delle olive sciacquate e asciugate, dell'altra erba cipollina (quella nel barattolo è in polvere, questa che ho aggiunto è a pezzetti e secca), e in più ho aggiunto della paprika dolce in polvere.

Per il plum cake con pancetta:
Ho usato sempre il misto spezie di prima e in più ne ho usato un altro, quest'altro contiene: finocchio, origano, maggiorana, basilico, timo, erba cipollina, prezzemolo e cipolla.
Ho ulteriormente aggiunto della pancetta a cubetti, i pezzi di solo grasso li ho levati, ho cercato di lasciare solo la carne.

NB. potete aggiungere tutto quello che volete, ad esempio: pomodori secchi, erbe fresche, formaggi, peperoni a filetti, spazio alla fantasia, testare non fà male!! ;)


Procedimento:
Rompere le uova in una ciotola, aggiungere farina e lievito setacciati, latte e olio (se necessario sale e pepe) e mescolare con una frusta.
L'impasto è già pronto, a ciascuno dei due impasti ho aggiunto i restanti ingredienti.
Versiamo in due stampi, metallo o silicone, non fà differenza, per questi và benissimo il silicone, così non dobbiamo nemmeno preoccuparci che non si stacchi!!
Inforniamo a 170/180°C per 45/50 minuti.
Lasciamo intiepidire, togliamolo dallo stampo e Bon appétit!!




Come potete vedere le olive non sono affondate, anzi, modestamente, ci stavano molto bene ;P



0 commenti:

Posta un commento